M'illumino di meno 2018
Passeggiata lungo le "Vie dimenticate" del borgo di Lama dei Peligni, in occasione della Giornata sul Risparmio Energetico e sugli Stili di Vita Sostenibili.
il "LibrAlbero" di Natale nella Biblioteca di Casoli
Ecco a voi il bellissimo ed originale "LibrAlbero" di Natale realizzato dai ragazzi della Biblioteca di Casoli con l'aiuto di Cecilia. Cogliamo l'occasione per augurare a tutti Buone Feste!
Giornata Nazionale dell'Albero 2017
Mercoledi 22 e Giovedi 23 Novembre 2017
Cea Majella in collaborazione con la biblioteca comunale organizza in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, due giornate di educazione ambientale con i ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado di Lama dei Peligni.
Sapori d'Autunno
Sabato 18 Novembre 2017 - 9° edizione di "Sapori d'Autunno"
una serata all'insegna di tradizioni , storia e cultura del nostro territorio.
Vi aspettiamo!!!!!
Presso la sala della Cultura di Lama dei Peligni
ore 17 convegno " Incontro tematico sui fantocci rituali, pupe , pepazze e fuochi"
A seguire cena a base di ricette della tradizione lamese,
a cura dalla PRO LOCO Lama
Il borgo di Lama dei Peligni
la Cooperativa Majella organizza visite guidate nel Borgo di Lama dei Peligni.
Le visite guidate si effettuano con un minimo di 6 persone, ed è obbligatoria la prenotazione.
Programma delle attività di Agosto
4, 5 e 6 AGOSTO
Passeggiata Naturalistica nel Parco della Majella di Lama dei Peligni
Escursione facile, dal sentiero botanico all’area Faunistica del Camoscio appenninico e avvistamento con cannocchiale.
7, 8 e 9 AGOSTO
Scopriamo insieme la ricchezza della Banca del Germoplasma nel Parco della Majella di Lama dei Peligni
Visita guidata presso la struttura del Museo M. Locati di Lama dei Peligni con visita presso la banca del seme e al villaggio agricolo del Neolitico con degustazione del dolce tipico dI Lama “La Sfogliatella di Donna Anna”.
10 AGOSTO
MUSICANto la Poesia
presso museo “M. Locati” di Lama dei Peligni - Organizzato dalla Pro loco Lama
15 AGOSTO
Ferragosto alle Grotte del Cavallone
Arrostata, Musica Popolare e aperitivo del Montanaro
16, 17 e 18 AGOSTO
Tra storia , leggenda e tradizione “la venuta del Santo Bambino a Lama dei Peligni”.
Visita guidata dal Centro Storico al sito di “Sansone” e alla chiesa di Santa Maria della Misericordia nel Convento Francescano.
20 e 21 AGOSTO
Una storia nella storia: la gloriosa Brigata Majella.
Visita guidata al Sacrario della Brigata Majella Taranta Peligna e alle Grotte del Cavallone utilizzate come rifugio nella II Guerra Mondiale.
26 AGOSTO
2° Raduno Nazionale di JOELETTE
Incontro dibattito presso la Sala Conferenze del Parco della Majella di Lama dei Peligni. Organizzato dall’ Associazione Majella Sportig Team
27 e 28 AGOSTO
Il Giardino Botanico nel Parco della Majella a Lama dei Peligni
Visita guidata al Giardino Botanico “M. Tenore” di Lama dei Peligni, con approfondimento di alcune piante endemiche o esclusive che vivono sulla Majella